il programma verrà aggiornato a breve
ore 15.00
Giochi e laboratori, baby dance
con il gruppo “Animando Alta Valtellina”. Presso Polifunzionale
ore 18.45
Apertura ufficiale della XXXª edizione “Sagra della mela e dell’uva”
con la partecipazione della Banda Musicale di Villa di Tirano. Presso Polifunzionale
ore 18.45
Inaugurazione ufficiale della 30ª edizione "Sagra della mela e dell'uva"
con la partecipazione della Banda Musicale di Villa di Tirano Polifunzionale
ore 19.30
Spettacolo "Le fontane danzanti"
Presso Polifunzionale
ore 21.45
Serata danzante
con l'orchestra Roberto Tagliani
dalle 9.00
Mela-pedalo
Trasferimento in elicottero al Col d’Anzana (2.200 m slm)
(Prezzo 90€, prenotazione obbligatoria al 346.1048592 entro sabato 12 ottobre)
(Prezzo 90€, prenotazione obbligatoria al 346.1048592 entro sabato 12 ottobre)
ore 9.30
Apertura spazi espositivi, mostre artistiche, Villaggio dei Sapori di Valtellina,
Stand per l’annullo postale, Mercatino dell’Artigianato
dalle 10.00
Partenza tour con il trenino
tour con il trenino alla scoperta di luoghi e ambienti tipici del paese
dalle ore 10.30
Voli panoramici in elicottero
prezzo 40€
dalle ore 11.00
Billy Bolla il domatore di bolle
per l'intera giornata
ore 11.00
Santa Messa
a nella parrocchia di San Lorenzo
ore 13.30
Ripartenza tour con il trenino
tour con il trenino alla scoperta di luoghi e ambienti tipici del paese
dalle 13.30
Esibizioni
Palco in Piazza
Gruppo folcloristico “Orobico", Banda cittadina Villa di Tirano e Corpo bandistico di Grosotto, The Italian Jazz Summit
Polifunzionale
The Italian Jazz Summit | La Fanfara dei bersaglieri di Morbegno Gruppo folcloristico “Orobico"
Area giochi
Giochi e intrattenimenti per bambini con il gruppo Animando Alta Valtellina e ABIO, laboratorio per bambini a cura degli Intagliatori AVI, esibizione e giochi mirati per bambini organizzati dall'ass. Vigilfuoco di Grosotto
Ingresso sagra
“Motoseghe fuori giri” in collaborazione con l’Associazione Valtellina Intagliatori e Intarsiatori
Gruppo folcloristico “Orobico", Banda cittadina Villa di Tirano e Corpo bandistico di Grosotto, The Italian Jazz Summit
Polifunzionale
The Italian Jazz Summit | La Fanfara dei bersaglieri di Morbegno Gruppo folcloristico “Orobico"
Area giochi
Giochi e intrattenimenti per bambini con il gruppo Animando Alta Valtellina e ABIO, laboratorio per bambini a cura degli Intagliatori AVI, esibizione e giochi mirati per bambini organizzati dall'ass. Vigilfuoco di Grosotto
Ingresso sagra
“Motoseghe fuori giri” in collaborazione con l’Associazione Valtellina Intagliatori e Intarsiatori
Dalle Ore 14.30
Esibizione itinerante a cura della scuola
"Equilibrio, benessere, danza e yoga
Dalle Ore 14.30
Partenza navetta per la Basilica di Madonna di Tirano.
Dalle 16.00
21ª Rassegna corale Mela-canto
Auditorium “G. Mascioni”
con la partecipazione del Coro Monti Verdi di Tirano, organizzatore della rassegna, del Coro Valsassina - Cremeno e del Coro Cuore Alpino
con la partecipazione del Coro Monti Verdi di Tirano, organizzatore della rassegna, del Coro Valsassina - Cremeno e del Coro Cuore Alpino
ore 17.00
Estrazione dei biglietti della lotteria
Polifunzionale
ore 20.00
Apertura Apericena
Polifunzionale 15,00e
ore 21.00
Serata musicale
con l' Orchestra Valtellina Liscio Band. Ingresso libero